ANTIFRAGILE AL PIANOFORTE
HTML-код
- Опубликовано: 6 апр 2025
- Nel video di oggi, esploriamo un concetto affascinante: come suonare il pianoforte può non solo arricchire la nostra vita emotiva, ma anche aiutarci a sviluppare una mentalità "antifragile", termine coniato dal filosofo Nassim Nicholas Taleb ed esposto in un suo bellissimo libro.
🔍 In questo video scoprirai:
Perché il talento non è tutto quando si tratta di suonare il pianoforte.
Come il pianoforte può diventare un universo personale e un rifugio emotivo.
L'importanza della neuroplasticità e della flessibilità mentale nella pratica del pianoforte.
Come affrontare e superare le sfide attraverso il problem solving e l'anti-fragilità.
Bravissima oltre ad essere simpaticissima❤
Grazie per avermelo scritto ❤️
Non ho parole per descrivere questa donna! Speciale davvero per tutti noi! grazie della tua esistenza Maestra!
Grazie di cuore!
Grazie davvero, tutti i tuoi video sono sempre molto importanti❤️🤗
Io credo che il contrario di fragile può essere sensibile! Tutto quello che dici e’ vero mi e’ stato utile ma davanti al pianoforte io mi emoziono e quello che so fare diminuisce la mia capacità davanti alla maestra mi blocca! Non riesco a superare! Vado avanti dopo questo bel video! Grazie 💓
Grazie Silvia, Bellissimo questo modo di vedere/cercare le soluzioni quando ci si mettono davanti problemi a cui, ancora, non sappiamo dare una soluzione ❤️
Grazie 🙏🏻
Repetita Iuvant !
Rivedo questo video dopo un anno e mi vien da sorridere nel considerare quante volte mi sono trovato bloccato nel dar seguito ad un pezzo. Quante volte le soluzioni sono state sorprendenti ed inaspettate, quante volte ho unito battute fatte a distanza di mesi. È davvero incredibile e stupefacente come le improvvisazioni arricchiscano la nostra esistenza e, se a volte sono frustranti, alla fine prima o poi ci gratificano.
È tutto vero quanto vien detto e mi ispira simpatia il fatto che anche alla nostra amata Magister succeda di scordare una soluzione appena suonata: mi è successo e mi succede spessissimo. Un sacco di volte a distanza di qualche minuto mi dico: "Ma come cavolo era quel passaggio così bello?".
Un consiglio: provate anche voi a rivedere dopo qualche tempo dei video già visti e vi accorgerete di come siano stati sinceri ed utili.
Un caro saluto. 😀
Grazie ❤️❤️❤️
Citare Taleb e parlare del concetto di antifragilità in relazione allo studio pianistico è veramente una gran bell'idea. Bellissimo video come al solito!
Grazie per averlo apprezzato!
grazie per questo video. si sente la grande passione che hai per la musica. per me ha rappresentato un rifugio dove amplificare le emozioni sia belle che ...meno belle... dentro di esso ho imparato a cadere e a resistere.
Sono d'accordo! Anche quando si dice "sono d'accordo" si parla di musica!
Complimenti, anche per la chiarezza e gli incoraggiamenti che riesci a trasmettere con estrema naturalezza e competenza.
Grazie ❤️❤️❤️
10:52 bellissimo 😊
Grazie!
In questo canale ci e mi sento bene. Grazie💫
Ne sono felice!
Appena iscritto, strimpellatore di 68 anni,ho avuto buoni maestri alle medie, non uno che abbia tentato di spiegare qualcosa di simile....averti conosciuto prima. Va bene accontentiamoci di quello che riuscirò ancora ad apprendere.Grazie
E riuscirai ad apprendere tante cose! Se non l'hai fatto guarda il corso gratuito: c'è un sacco di materiale utile insieme ai video! www.sogna.link/corsogratis
Grazie Silvia...
Così come la frase che ho ricevuto ieri da un Amico e dice:
"Colui che non sbaglia mai perde un sacco di buone occasioni per imparare qualcosa" 😊 Grazie ❤
Grazie!
Caterina. Ciao Silvia ! Ciao a tutti! 🌼
Grazie per questo video cara Silvia! Davvero illuminante!!❤
Ne sono stra felice!!
Magnifico overlooking, davvero.
Grazie!
Fantastico!!! Da "strimpellatore" qual sono trovo verissimo quanto esprimi; anzi, personalmente, utilizzando sia computer che workstation e synt trovo la creatività dell'improvvisazione (e relativa soddisfazione) quasi esclusivamente al mio piano. In quest'ultimo il sincronismo tra pensiero ed effetto mi è immediato ed unico nella sua limpida semplicità; e ciò nonostante la mia pochezza tecnica. A tal proposito ho trovato utilissimi i consigli di questi video che mi vedono (e vedranno) fedele seguace. Un grazie sincero.
Ne sono felice!!
Il pianoforte insegna la perseveranza, insegna l'importanza dell'esercitazione, insegna a non demordere quando i risultati arrivano molto lentamente, insegna ad andarci piano e godere dei piccoli risultati, insegna cose che poi contano anche al di fuori della disciplina. In questo momento sto provando a imparare un pattern con la sinistra leggermente diverso da uno che ormai gestisco ad occhi chiusi, che tuttavia porta a un movimento del tutto nuovo, mi è come ripartire quasi da zero, sto lento lento a metronomo e piano piano sto dando i primi frutti ma sono ancora impacciatissimo, tuttavia meno di ieri.. questo però è stato anche con cose che ormai gestisco senza problemi e a qualsiasi velocità, per questo so che arriverò anche questa volta, bisogna solo addestrare la mente, che è quella che manda lo stimolo poi alle mani e ne gestisce la coordinazione, fino a quel momento può a volte essere frustrante, se si riesce a gestire questi momenti in maniera non distruttiva, i risultati arrivano..
Il pianoforte insegna, forma una filosofia e una concezione mentale che poi conta anche al di fuori di esso, anche nella vita.
Verissimo! Grazie per il bellissimo messaggio
Proprio così, secondo la mia personale visione, quando hai fatto tuoi gli strumenti didattici di base, il pianoforte può diventare il tuo banco di laboratorio artigiano dove puoi forgiare qualsiasi pezzo, partendo dalla materia prima (le note) per arrivare al manufatto completo che è il brano nella sua interezza. Ogni brano se sai vederlo con lo sguardo giusto, ti regala diverse soluzioni armoniche e tecniche che ti rendono un "artigiano" migliore e sempre più avido di costruire ulteriori "manufatti".
Che bello grazie!
Carino, la tecnica pianistica come metafora della vita, però non è detto che le persone che si sono spaccate sul piano siano migliori o peggiori, come gli sportivi, gli appassionati di ogni genere, gli studiosi. Diciamo che sicuramente avere delle passioni forti (che può essere anche guadagnare, la boxe, mangiare patatine) può facilitarti in qualche modo a districarsi, ma è un discorso molto complesso. Condivido tutto quello che dici riguardo al piano, ma dal particolare al generale un po' scricchiola (secondo me il problema è il passaggio da una questione tecnica ad una filosofica, mentre spesso è tutto inscindibile). La tua dedizione e passione è l'esempio migliore, grazie, saluti e grandissimi complimenti, brava.
Migliorerò!
Hai gli occhi lucidi, spero siano pieni di gioia.😀
Tutto bene!
6:20 completamente d'accordo....questo concetto è concepito anche in altre discipline artistiche.....non prettamente musicali....
🥰
Costruirsi il proprio universo…..
Bellissimo
❤️❤️❤️
Ti dico una cosa che non hai capito. Non tutti coloro che suonano il pianoforte( parlo di quelli bravi come te) provano quello che provi tu. Non è il piano a sviluppare i sentimenti, ma tu quello che sei lo saresti anche senza piano. Sei ricca dentro e rendi tutto gioioso. Ma sei tu così!! Resta sempre così ma non esaurirti!
Sicuramente una persona incline all'arte ha già una predisposizione sentimentale per accogliere le emozioni che le arti esprimono. Lo studio e l'approfondimento fanno si che tali sensibilità si affermino e si radichino più profondamente.
Personalmente certi sviluppi armonici di alcuni passaggi rimangono nell'intimo e affascinano sul cercare di capire le emozioni che ha provato quell'autore e cosa vuole trasmettere.
Bellissima discussione, bisognerebbe approfondire prima o poi! @@vittoriobacchiega9118
Grazie Maria, sempre messaggi profondi e interessanti!
Be hai tirato fuori concetti filosofici che vanno al di la della lezione di piano....complimenti.....ma io suono altri strumenti 😅 anche se seguire il tuo canale è sempre bello.....interessante.
Grazie!!
❤❤❤
❤
Emozione …
Grazie
🥰🥰🥰
Potrei se possibile la canzone di Iglesias hrey
Magari più avanti!
infrangibile potrebbe essere il contrario. cosa ne penso... penso che tutti dovrebbero suonare uno strumento, cosi come fare sport, e anche fare lavori manuali...tipo falegname e simili. sono tutte cose che migliorano la capacita di affrontare meglio la vita, e migliorano la vita stessa. come tante altre cose...tipo, passare del tempo con animali, anziani, bambini, persone in generale...
Vero.
1:50 perché maturi.....non solo con il pianoforte....prima del musicista penso ci sia la sua personalità e professionalità....che viene apprezzata .
Vero
nei miei scorsi piano bar ,c'era sempre :" Carina ,diventi tutti i giorni più carina ma in fondo resti sempre una bambina etc. bonne nuit professeur Silvia
❤️❤️❤️
Senti ti faccio un bonifico se ci fai sentire qualche riff sulla Gibson che hai li dietro 🎵🎶🎸😅
La sapessi suonare!
Bella la les paul
Sei "per..fetta"!Diversamente abile, ecco perché sei la nostra insegnante.
grazie Mimmo
le migliori teorie sulla relatività Einstein le ha formulate in età avanzata.....
e contro i fuochi di san giovanni come vi vaccinate?
ci sarà un vaccino pure per quelli!
❤
❤